Master 2014-15 (VI Edizione)
NUOVA EDIZIONE del Master Universitario di 1° livello in “Salute orale nelle comunità svantaggiate e nei Paesi a basso reddito” a.a. 2014-15.
Il Master, unico nel suo genere in Italia, per l'originalità e la novità delle proposte formative, è ormai alla quinta edizione. L'obiettivo è quello di creare un percorso costruttivo di inserimento in attività lavorative o di volontariato nel campo della Cooperazione Internazionale, della Solidarietà, del Sistema Pubblico e del Privato-sociale in ambito odontoiatrico e non solo.
Il Master attivato dall'Università degli Studi di Torino, dall'European Centre for Intercultural Training in Oral Health (ECITOH) e da Cooperazione Odontoiatrica Internazionale (COI) è rivolto a odontoiatri, medici, igienisti dentali, ma anche, più in generale, a laureati con laurea triennale purché con curriculum di studi e/o attività lavorativa attinenti ai temi del Master. Il corso inizierà nel mese di dicembre 2014 a Torino presso la sede dell'ECITOH (Via Nizza 230 - Edificio Lingotto) e avrà durata annuale, strutturata in 7 sessioni di due giorni mensili (venerdì e sabato).
I posti disponibili sono 20 e le preiscrizioni saranno aperte dal 1 settembre al 31 ottobre 2014. (preiscrizioni direttamente dal sito dell'Università degli Studi di Torino www.unito.it)
La partecipazione al master esonera dall'acquisizione di creti ECM per la durata del corso.
L'approccio e gli insegnamenti poggiano su linee guida internazionali validate e condivise, proposte e supportate dai maggiori esperti della materia in campo internazionale.
Gli obiettivi formativi sono quelli di fornire gli strumenti per conoscere la realtà e le problematiche sanitarie e di salute orale dei Paesi a basso reddito e delle comunità svantaggiate in Italia e apprendere la metodologia per realizzare progetti di cooperazione internazionale e di odontoiatria sociale.
Il corpo docente universitario ed esperti di alto livello di varie nazionalità prepareranno i discenti a realizzare interventi pertinenti ed una programmazione sanitaria mirata, formando professionisti preparati e capaci a dare le risposte adeguate in ogni situazione.
Per maggiori informazioni:
http://www.cooperazioneodontoiatrica.eu
Segreteria COI:coingo@cooperazioneodontoiatrica.eu (Tel: 011 6708185)
|